sabato 15 marzo 2014

Piloti per passione ...e anticipazione!


El mundo del motor se mete en las venas por pasión, con una historia de amor detrás, y no como una telenovela de glamour y lujo perecedero.

María de Villota

In queste ultime settimane che hanno preceduto l'avvio del Campionato 2014 di Formula 1 si sono moltiplicate le descrizioni dei dettagli e delle specifiche tecniche delle macchine e dei motori e poco spazio è stato dedicato alle caratteristiche dei piloti e alle nuove condizioni che sperimenteranno.
I piloti sono degli atleti, anche se fuori dalla macchina non ne è visibile la grande prestazione.
E con la rivoluzione tecnologica nel mondo dei motori, hanno raggiunto le grandi abilità fisiche e cognitive necessarie per guidare la monoposto sui diversi circuiti e nelle diverse condizioni di illuminazione, per gestire i molteplici comandi nell'abitacolo, per monitorare il tracciato e la traiettoria, per sfidare gli avversari e tenersi in sicurezza, per comunicare con il muretto e ricevere aggiornamenti.

Le abilità fisiche dei piloti sono fondamentali per tenere sotto controllo e resistere ai cambiamenti repentini dei fattori fisiologici.
La frequenza cardiaca arriva a superare i 170 battiti al minuto e varia rapidamente nelle diverse fasi della gara e in ogni giro, in funzione dell'accelerazione, della frenata, delle curve e dei sorpassi.
La forza muscolare è essenziale per contrastare le continue sollecitazioni all'interno della macchina e per potere azionare i comandi e i pedali.
La temperatura corporea si alza e può raggiungere i 39°C a fine gara.
Il corpo del pilota deve resistere alle accelerazioni G verticali e laterali, sperimentate nelle diverse condizioni. David Coulthard nel 2008 spiegò così: “La parte superiore del corpo deve essere abbastanza forte da sopportare lo stress di 5 G e quando si frena alla fine del rettilineo si sente come una martellata nella schiena”.
Per una revisione degli studi finora effettuati su questi aspetti, si può leggere l'articolo di Potkanowicz e Mendel pubblicato nel 2013 su Sports Medicine.

Oggi sono i social network che ci fanno scoprire quanto sia intenso e multidisciplinare l'allenamento dei piloti di Formula 1. Se seguite Fernando Alonso, Jenson Button e le promesse Susie Wolff e Simona De Silvestro potrete farvi un'idea. 
Lo descrive María de Villota nel libro 'La vida es un regalo', la storia della sua meravigliosa e tragica avventura.

Le abilità cognitive al pari di quelle fisiche sono fondamentali per gestire la molteplicità di stimoli esterni e interni.
I ricercatori Land e Tatler nel 2001 condussero uno studio sulla strategia visiva del pilota di Formula 3, Tomas Scheckter, durante le prove al circuito Mallory Park nelle vicinanze di Leicester, in Regno Unito.
Con un sistema sofisticato di videocamere registrarono i movimenti oculari per determinare le coordinate della direzione dello sguardo rispetto alla testa. Contrariamente ai movimenti verticali la cui registrazione era alterata dalla vibrazione, i movimenti orizzontali erano stabili. Oltre ai movimenti oculari, i ricercatori registrarono i movimenti della testa e la rotazione della parte anteriore della macchina.

I risultati dimostrarono che nelle curve il pilota anticipava di circa 1 secondo la rotazione della macchina, con un movimento direzionale della testa. 


 
L'interpretazione degli autori è che l'orientamento dello sguardo e della testa di un pilota in condizioni di gara non sia guidato dalle posizioni esterne all'abitacolo, come avviene nella guida normale, ma dalle conoscenze precedenti relative al tracciato, come avviene per il controllo dello sterzo e della velocità.
Questi movimenti rappresentano, quindi, un sistema di anticipazione visiva della traiettoria.
Se tali aspettative sono soddisfatte, allora la traiettoria è corretta; se ci sono discrepanze, allora è necessario modificare la traiettoria e il tempo a disposizione di 1 secondo, lo permette.
Il pilota non ha consapevolezza di questa dissociazione, che si può ipotizzare si stabilisca gradualmente e di pari passo con l'apprendimento delle caratteristiche di un circuito. Una  volta memorizzate, su tali caratteristiche possono agire, in anticipo, i processi automatici di guida.

Come raccontava Ayrton Senna a Denis Jenkinson:
Then it's all perception. The anticipation becomes part of it, like instinct, pure instinct in the right way.




Potkanowicz ES e Mendel RW. The Case for Driver Science in Motorsport: A Review and Recommendations. Sports Med 2013, 43:565–574

Land MF e Tatler BW. Steering with the head: The visual strategy of a racing driver. Current Biology 2001, 11:1215–1220

Nessun commento:

Posta un commento